fbpx

La cucina del NIN lavora per far si che

ogni assaggio sia l'inizio di un viaggio

 

Andrea De Lillo – Tradizione, Innovazione e Passione

Nato nel 1998 a Torbole sul Garda, è il cuore pulsante di NIN Ristorante. Dopo aver frequentato la scuola alberghiera “Alta Formazione” di Tione (TN), ha intrapreso un percorso formativo che lo ha portato ad affinare la sua arte culinaria sotto la guida di grandi maestri come Alfio Ghezzi, Andrea Berton e Massimo Bottura.

Un viaggio culinario internazionale

La sua carriera lo ha portato a esplorare le cucine di alcuni dei più prestigiosi ristoranti del mondo, dove ha potuto approfondire tecniche e visioni uniche:
Danimarca: Al “Relæ” di Christian Puglisi, Andrea ha imparato a coniugare la creatività con il rispetto per l’ambiente, sviluppando una cucina sostenibile.
Spagna: Presso il ristorante “Amelia” di Paulo Airaudo, ha avuto modo di esplorare la sperimentazione culinaria e il gusto per l'innovazione.
Perù: Al “Central” di Virgilio Martínez, ha vissuto la cucina come una vera e propria esperienza culturale, unendo ingredienti locali e tradizione.
Tornato sul Lago di Garda, Andrea propone una cucina contemporanea che celebra la sua terra natale. Con una forte attenzione alla tecnica, alla creatività e al rispetto delle materie prime, ogni piatto che crea è un racconto, una storia che emoziona e coinvolge i suoi ospiti, regalando esperienze uniche e indimenticabili.

Terry Home
LaCantina

La nostra cantina

Il Ristorante NIN è un progetto in continua evoluzione dove il menù e la cantina sono sempre in movimento. Per creare il giusto “matrimonio” tra il vino e i piatti i nostri sommelier sono costantemente alla ricerca di etichette che selezionano tra quelle più rinomate e tra le piccole produzioni di nicchia del territorio. Annate da collezione, bottiglie introvabili e una collezione di veri e propri tesori ai quali, per soddisfare l'arte del buon bere, si uniscono anche una selezione di distillati e birre speciali d’autore.

Rausch Italia